Mi chiamo Lara Grotto e sono una psicoterapeuta con un approccio sistemico-relazionale. Mi sono laureata nel 2004 presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova e ho proseguito la mia formazione specializzandomi in psicoterapia sistemico-relazionale presso il Centro Padovano di Terapia Familiare. Qui, ho anche conseguito il diploma di Mediatrice Familiare, approfondendo ulteriormente le mie competenze nel facilitare il dialogo e la risoluzione dei conflitti all'interno delle relazioni.
Oltre alla mia formazione accademica e professionale, la mia passione per il benessere psicofisico mi ha portato a esplorare pratiche complementari. Sono insegnante di Hatha Yoga, avendo completato diversi corsi abilitanti a Rishikesh, in India, un Paese che ha profondamente influenzato il mio approccio alla vita e alla terapia. Sono anche operatrice di mindfulness e training autogeno, e ho partecipato a numerosi ritiri di meditazione Vipassana, esperienze che mi hanno aiutato a integrare la pratica meditativa nel mio lavoro terapeutico.
Ho acquisito il primo livello in EMDR, una tecnica efficace per il trattamento dei traumi, e ho completato un corso di formazione per diventare operatrice di Schema Therapy, arricchendo così il mio bagaglio di strumenti per aiutare i miei clienti a comprendere e modificare schemi di comportamento disfunzionali.
Oltre alla mia attività professionale, sono profondamente interessata ai viaggi, in particolare nel Sud-Est Asiatico, dove torno regolarmente da oltre 25 anni. Credo fermamente che la terapia sia un viaggio, un percorso di scoperta e trasformazione, che, proprio come i viaggi che intraprendo, richiede curiosità, coraggio e apertura al cambiamento.
Il mio lavoro come psicoterapeuta è guidato dalla convinzione che ogni persona abbia dentro di sé le risorse necessarie per superare le proprie difficoltà e crescere. Il mio compito è quello di accompagnare le persone che si rivolgono a me in questo viaggio, offrendo sostegno, guida e strumenti per esplorare le proprie profondità e trovare la strada verso un maggiore benessere e una vita più autentica.
Psicoterapia individuale
Psicoterapia Breve di Coppia
La psicoterapia breve di coppia è un intervento mirato e concentrato nel tempo, che si focalizza su problematiche specifiche all'interno della relazione. Questo approccio è indicato per le coppie che stanno affrontando conflitti, incomprensioni o crisi relazionali e desiderano trovare soluzioni efficaci in un arco di tempo relativamente breve. Attraverso la psicoterapia breve di coppia, i partner possono migliorare la comunicazione, risolvere i conflitti e ritrovare un equilibrio nella relazione.
PSICOTERAPIA DI COPPIA CONGIUNTA CON LA DOTT.SSA MICHELA CANEVESE ( https://sites.google.com/view/michelacanevesepsicoterapeuta/contatti?authuser=0 )
In questo tipo di terapia di coppia io e la mia collega Michela Canevese lavoriamo prima separatamente con i membri della coppia e poi congiuntamente. In questo modo possiamo avere il quadro di entrambe le parti della coppia e aiutarli ad avere una comunicazione più efficace.
Sostegno Psicologico ad Adolescenti
Il sostegno psicologico agli adolescenti è un intervento specifico pensato per aiutare i giovani a navigare le sfide tipiche di questa fase di vita, come la costruzione dell'identità, la gestione delle emozioni, i rapporti con i coetanei e le difficoltà scolastiche. Il sostegno psicologico offre un ambiente sicuro e non giudicante dove gli adolescenti possono esprimere le proprie preoccupazioni, sviluppare strategie per affrontare le difficoltà e costruire una maggiore resilienza emotiva.